Lo spettacolo di addio al palcoscenico di Sylvie Guillem è partito da Modena

Sylvie Guillem con Enza Venditti

Sylvie Guillem con Enza Venditti, direttrice della scuola Danza Più

“Fu con un incredibile scivolone che feci il mio primo inchino, 39 anni fa… Alla scuola del balletto dell’Opéra di Parigi – racconta la Sylvie Guillem. “Tutti gli studenti (soprannominati ‘piccoli sorci’) dovevano inchinarsi davanti ai ballerini professionisti e agli insegnanti come segno di rispetto.

Dopo una carriera senza precedenti vissuta lungo quasi 35 anni di successi, sia nel campo del balletto classico che della danza contemporanea, Sylvie Guillem ha presentato lo scorso 4 novembre 2014 in conferenza stampa  il suo ultimo programma insieme al Sadler’s Wells di Londra dov’è artista associato dal 2006. Per questo speciale progetto, in cartellone a Londra dal 26 al 31 maggio 2015, la ballerina interpreterà sia lavori esistenti che nuovi, firmati dai coreografi che hanno maggiormente influenzato la sua recente carriera in ambito contemporaneo. Life in Progress, inizierà a Modena un tour mondiale che si concluderà a Tokyo a dicembre 2015.

Dopo 39 anni di pratica, ho deciso di fare il mio ultimo inchino”. Life in Progress. Questo il titolo dello spettacolo con cui Sylvie Guillem ha dato l’addio alla scene. Per l’occasione Sylvie Guillem ha interpretato due nuovi lavori fra i quali un a solo di Akram Khan, e un passo a due con la ballerina del Teatro alla Scala Emanuela Montanari. Il nuovo duetto è firmato dal coreografo Russell Maliphant. Il programma comprende anche il solo Bye che il celebre coreografo ed artista poliedrico Mats Ek ha creato proprio per la ballerina.

Gli allievi della scuola Danza Più di Frosinone, nella stessa occasione,  hanno avuto l’occasione di ammirare anche Duo di William Forsythe, del 1996, danzato da due interpreti maschili. Ha dichiarato la Guillem “Ho iniziato bloccandomi con uno scivolone, mi sono imbarcata in un viaggio entusiasmante, ora sto per cambiare direzione. Questa è una ‘Life in Progress’, una vita in corso. La mia.”


Post Your Thoughts

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.